5 cose da sapere per utilizzarlo al meglio
Nel 2025 Instagram continua a essere una piattaforma fondamentale per gli ottici che vogliono connettersi con i clienti e aumentare la visibilità del proprio negozio. Tuttavia, le tendenze evolvono rapidamente, e ciò che funzionava in passato potrebbe non essere più efficace oggi. Ecco 5 consigli per ottimizzare la tua presenza su Instagram.
Gli utenti cercano contenuti autentici e trasparenti. Le immagini perfettamente curate stanno lasciando spazio a contenuti più genuini e imperfetti, che mostrano il lato umano del tuo negozio. Condividi storie dietro le quinte, momenti quotidiani e testimonianze reali dei tuoi clienti. Questo approccio crea una connessione più profonda con il pubblico e aumenta la fiducia con i follower.
Mantenere una palette di colori coerente tra i diversi post era una pratica comune in passato, ma nel 2025 si tende verso una maggiore creatività. Le palette monocromatiche o con "preset" che rendono il profilo uniforme, stanno cedendo il passo a combinazioni più audaci e dinamiche. Sperimenta con colori vivaci e contrastanti per attirare l'attenzione e distinguerti nel feed dei tuoi follower, esci dall’omologazione, fatti notare!
I video brevi, come i reels, sono diventati uno strumento potente per aumentare l’engagement - il coinvolgimento da parte di chi ti segue - .Crea contenuti dinamici che mostrino i tuoi prodotti in azione, come brevi tutorial su come scegliere la montatura giusta o conduci tu stesso la presentazione delle nuove collezioni che hai in negozio. I video offrono un modo efficace per comunicare informazioni in modo rapido, ma anche per aggiungere un tuo tocco personale a una descrizione.
Instagram ora consente di creare caroselli con fino a 20 immagini o video, a scorrimento. Utilizza questa funzione per raccontare storie più dettagliate, come il processo di produzione degli occhiali, consigli per la cura della vista o presentazioni approfondite dei prodotti. I caroselli aumentano il tempo di permanenza sul tuo profilo e favoriscono l’interazione.
La bio di Instagram è il tuo biglietto da visita. É la prima cosa che viene mostrata del tuo profilo e in pochi secondi, deve spiegare chi sei, cosa fai e perché il cliente dovrebbe seguirti o contattarti. Non è uno spazio da riempire, è uno strumento strategico di comunicazione.
Ecco una formula semplice ma efficace: