Come un grande palco su cui si susseguono i più famosi personaggi di un’epoca abbiamo deciso di ripercorrere per immagini la moda degli occhiali dagli anni 60 ad oggi. Ci sono volti che sono fissati nella nostra memoria perché incorniciati da una montatura particolare, senza la quale perderebbero di personalità. Vediamo insieme la nostra particolare Hall of Fame - o meglio dire Hall of Frame epocale.
La moda anni ‘70 nasce dalle idee innovative della fine degli anni '60, e ne è influenzata.Gli occhiali, soprattutto quelli da sole, ma anche tutta la moda di quel periodo, subiscono una trasformazione radicale: da semplici e leggeri come gli anni passati lasciano il posto ai famosi fanali, enormi montature colorate in acetato. Un modello per tutti? Jackie O.
Disco dance mania, esplode la moda dell'eccesso: colori al neon e nero metallico, spalle larghe e orli corti, giacche oversize. Non è una moda particolarmente gradevole: vista con lo sguardo di oggi ai più appare piuttosto sgraziata.Ma la moda Anni '80 ha un suo fascino. Ricordate i pantaloni da ciclista, le spalline imbottite, i capelli cotonati ed il trucco fluo? Gli occhiali sono rigorosamente in acetato, neri o tartarugati, di volume un po’ ridotti rispetto agli anni 70, e per la prima volta su modello unisex. Come Kim Basinger, o Jack Nicholson.